Biglietti
Intero: 5€
Ridotto: 3€
(Soci Tourig Club, ArtSupp Card, Edumusei Card) Scopri ulteriori riduzioni e i biglietti cumulativi con altri musei.



Orari di apertura
Dal 1° Ottobre al 31 Maggio
Lunedì e Martedì chiuso
Mercoledì e Giovedì: 9.00 – 13.00
Venerdì: 9.00 – 14.00
Sabato e Domenica:
11.00 - 13.00 3 15.00 - 17.00
Biglietti e visite guidate
Biglietto intero: 5€
Biglietto Ridotto: 3€
Biglietto cumulativo MuDEV
singolo: 15€
famiglia (2 adulti + 3 minori): 35€
Come raggiungerci
Museo Benozzo Gozzoli
Via Testaferrata 31
Castelfiorentino (Firenze)
Tel. +39 0571 644 48
Iniziative
scopri il calendario e rimani aggiornato sugli eventi e le attività del Museo
IL BEGO RACCONTA
Un podcast che parla del Rinascimento
Il Bego Racconta, la storia nei dettagli – un podcast che parla di Rinascimento nasce dalla collaborazione tra il Museo Benozzo Gozzoli e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, grazie al contributo del Riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei erogato dal Ministero della Cultura. Il podcast sarà un viaggio temporale che prenderà vita dal racconto coinvolgente della quotidianità nel Rinascimento, le tradizioni, le usanze che Benozzo Gozzoli ha vissuto in prima persona e che ha riportato attraverso la sua pittura ad affresco. I temi affrontati nelle due puntate del podcast saranno nello specifico “I mestieri delle donne nel Quattrocento: scoprire e raccontare i mestieri femminili del tempo” e “La tavola apparecchiata”, un approfondimento dedicato ai cibi consumati all’epoca.
Ascolta i primi due episodi del podcast cliccando qui.
ALLEANZA - IL NUOVO PROGETTO DIVIRGILIO SIENI
22>27 settembre 2025
OPEN CALL Il Centro di Produzione della Danza / Cango Firenze torna al Museo BeGo con ALLEANZA, una nuova lezione sul gesto a cura di Virgilio Sieni: un ciclo di incontri pratici sul gesto che si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2025 e che culminerà con una performance sabato 27 settembre 2025 alle ore 19.00 sempre al BeGo. Lo scambio di gesti porta alla costruzione di uno spazio sempre nuovo e inaspettato, reca stupore e crea discontinuità nel discorso quotidiano per permettere di ritrovare la meraviglia nella frequentazione di alcuni luoghi simbolici della città e nei volti delle persone. Quali azioni indagare per ricercare l’alleanza necessaria nella costruzione di un rito collettivo e lo stupore di fronte ad un’opera d’arte? Come assaporare la vertigine del gesto che incrocia i nostri stati d’animo? I partecipanti saranno coinvolti nella creazione di azioni coreografiche che nascono dal loro percepire la bellezza in forma di alleanza, costruendo, gesto dopo gesto, un grande adagio popolare. A CHI SI RIVOLGE Sono invitati a partecipare cittadine e cittadini di ogni età (a partire dai 12 anni) e abilità, performer e creativi, famiglie, madri e figlie-figli, padri e figlie-figli, e chiunque sia interessato ad avvicinarsi ai linguaggi del corpo attraverso un percorso di pratiche sul movimento. CALENDARIO - PROVE da lunedì 22 a venerdì 26 settembre dalle 18 alle 21 PERFORMANCE FINALE sabato 27 settembre ore 19. ISCRIZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi alle lezioni è necessario compilare il form qui.
AMICO MUSEO 2025
Sabato 10 e sabato 17 maggio
Il Museo BeGo aderisce all'iniziativa AMICO MUSEO della Regione Toscana con due attività dedicate ad artisti in erba: sabato 10 maggio, ore 15.30 LABORATORIO DI MODELLAZIONE.
Pensato per coppie mamma e figli* che insieme realizzeranno dei cuori in argilla da decorare con applicazioni e colori a ingobbi. Il manufatto verrà poi restituito una volta cotto. Dai 6 anni. Costo: 10,00 € a coppia. Sabato 17 maggio, ore 15.30, a cura della fotografa Samuela Sestini LABORATORIO DI CIANOTIPIA Grazie alla magia della luce, creeremo delle suggestive stampe botaniche caratterizzate dal profondo Blu di Prussia, tipico della cianotipia. Dagli 8 anni Costo: 11,00 € a bambin*. Tutti i materiali sono inclusi! Per entrambi i laboratori è richiesta la prenotazione con un messaggio whatsapp al 333 33 028 66. INFO info@museobenozzogozzoli.it tel. 0571 64448
BeCOME
BeCome - Affrescare il tabernacolo
A più di 500 anni da quando Benozzo Gozzoli dipinse gli affreschi del Tabernacolo della Visitazione, attualmente conservati presso il Museo BeGO, il progetto “BeCOME - Affrescare il tabernacolo. Benozzo Gozzoli 1491 - Josep Minguell 2025” rinnova il legame del grande artista rinascimentale con il suo territorio attraverso la creazione di un percorso affidato al moderno maestro catalano Josep Minguell, specialista nell’affrescare grandi spazi architettonici. Capace di eseguire fantastici cicli pittorici, le sue opere sono visibili in molte parti del mondo, come Stati Uniti, Giappone e Italia. Degno di nota, il magnifico affresco di ben 1.014 metri quadrati che decora la bella chiesa barocca del piccolo centro di Tàrrega, in Catalogna, definita come una sorta di Cappella Sistina contemporanea. Con il progetto BeCOME lo spazio espositivo del Museo BeGo si propone di travalicare i confini fisici definiti dalle pareti per andare a ricongiungersi con il suo luogo di origine in via Benozzo Gozzoli, tornando a respirarne le memorie stratificate e plurali, aprendosi in modo più deciso al territorio che lo ospita e non solo. Fil rouge di questa azione sarà la tecnica dell’affresco, tanto amata da Benozzo quanto da Josep, che inserita in un percorso di fruizione circolare avrà la capacità di rendere un’immagine comprensibile e approfondita della storia di Castelfiorentino. PROGRAMMA: giovedì 5 giugno, ore 17.30, presso il Museo BeGo - Seminario sull'affresco, con la partecipazione dell'artista Josep Minguell (è richiesta conferma di partecipazione a info@museobenozzogozzoli.it); venerdì 6 giugno e venerdì 13 giugno, dalle 10 alle 12 - Tour BeGo Back. Visita guidata al Museo BeGo e alla Cappella della Visitazione, con tappa finale al Panificio Panchetti per una dolce conclusione. Costo 25,00 € p.p. Prenotazione obbligatoria: Ufficio Turistico Castelfiorentino tel. 0571 629049 e-mail ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it. Dal 6 giugno al 15 giugno, presso la Cappella della Visitazione (Via Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino) - Processo artistico a porte aperte. Sarà possibile assistere dal vivo al processo di affrescatura dei pannelli e incontrare l'artista a lavoro dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00. Programma in aggiornamento. Dal 18 giugno al 31 luglio, dalle 17.00 alle 19.00 presso la Cappella della Visitazione (Via Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino) - Apertura straordinaria della Cappella Per tutti i mercoledì e giovedì, a partire dal 18 giugno fino al 31 luglio 2025, apertura pomeridiana dalle 17.00 alle 19.00 a cura dell'Associazione Sveliamo la Marca.
Offerta educativa 2024-25
L'offerta educativa del Museo BeGo proposta per il prossimo anno scolastico 2024-25.
Un'offerta ampia e diversificata, che spazia tra tematiche sociali, nozioni storiche e tecniche artistiche e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado. Consulta e scarica l'intero catalogo qui, oppure richiedilo inviando una email a info@museobenozzogozzoli.it o chiamando (in orario apertura museo) allo 0571 64448.
News
BEGO Virtual Tour
Abbandona i confini fisici e lasciati guidare dal Tour Virtuale del Museo Benozzo Gozzoli. Potrai vivere o rivivere l’esperienza della visita ovunque tu sia